In questa pagina raccolgo i progetti cui ho partecipato. Oltre a servire come archivio progetti, la pagina può essere utile per farsi ispirare su eventuali progetti simili da svolgere altrove.
2021/22
Workshop “Shedding light on X17“ | Roma – Centro Ricerche Enrico Fermi. |
Apprendimento attivo nel laboratorio di fisica con Arduino e smartphone. | Relazione su invito al congresso SIF 2021 |
Scuola di fisica con Arduino | Bedonia (PARMA) |
Convegno Con.Scienze “PROSPETTIVE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA DOPO L’ESPERIENZA DELLA PANDEMIA“ | Bologna |
Scuola di fisica con Arduino | Padova |
LABORATORIO DI FISICA CON ARDUINO E SMARTPHONE | Relazione su invito a DI.FI.MA.2021 |
Fisica con Arduino | Università di Napoli Federico II |
Il bosone di Higgs | Liceo Pascal di Pomezia (RM) |
Fisica con Arduino | Liceo Leonardo da Vinci Casalecchio di Reno (BO) |
Fisica con Arduino | Contributo al meeting della collaborazione EEE |
Scuola di fisica con Arduino (II edizione) | Padova |
Progetto Arduino con IED | Roma, Istituto Europeo di Design |
Colori e immagini della Scienza | Mostra conclusiva del PCTO Art & Science Across Italy di INFN e CERN |
2020/21
Fisica in DDI | Corso di formazione Galilei Future Lab Trieste |
Un nuovo laboratorio à possibile: la fisica con Arduino | Corso di formazione Zanichelli |
Fisica con Arduino | Università di Parma |
Lo spazio, il tempo e lo spazio-tempo | Teatro Mobile |
Masterclass di fisica delle particelle | Dip. di Fisica Sapienza |
Coordinamento del progetto “Art & Science across Italy” III edizione | Dip. di Fisica Sapienza |
2019/20
Mostra: “i colori della scienza“ | Mattatoio Roma |
IV edizione della scuola di Fisica con Arduino e Smartphone | Dip. di Fisica Sapienza |
Coordinamento del progetto “Art & Science across Italy“ | Dip. di Fisica Sapienza |
2018/19
Antichi e nuovi messaggeri: dalle onde sonore alle onde gravitazionali | Biblioteca Tullio De Mauro – Roma |
III edizione della Scuola di Fisica con Arduino e Smartphone | Fondazione Mondo Digitale |
Seminario per il Kitsune Research Project sul Linguaggio C | Dip. di Fisica Sapienza |
Coordinamento del progetto “Art & Science across Italy” | Dip. di Fisica Sapienza |
Coordinamento del progetto “Camminando nella luce” | Liceo Cannizzaro |
ICARO2019 – Viaggio in cuffia nel Dipartimento di Fisica alla scoperta dei misteri dell’Universo (Progetto Eureka 2019) | Dip. di Fisica con Teatro Mobile |
2017/18
Traduzione in Italiano della App PhyPhoX | Dip. di Fisica Sapienza – ASL |
Scuola di Fisica con Arduino e Smartphone | Fondazione Mondo Digitale |
Enrico Fermi, the “Pope of Physics” Inaugurazione della mostra su Enrico Fermi in occasione dei 75 anni dell’accensione della prima pila atomica | Ambasciata d’Italia a Washington, DC |
Smartphone Physics: esperimenti di meccanica con gli smartphone | IIS Pacinotti-Archimede |
Fisica con Arduino | Liceo “INNOCENZO XII” di Anzio |
Alla scoperta delle eccellenze: il Museo di Fisica | Seminario con visita guidata per Fondazione Sapienza |
Conferenza “Il senso di Fermi per la Fisica” in occasione delle celebrazioni dei 100 anni dalla maturità di E. Fermi | Liceo Pilo Albertelli – Roma |
FISICArmonica: mostra della collezione di acustica del Museo di Fisica nell’ambito del Maggio Museale Sapienza. Inaugurazione | Museo dell’Arte Classica – Sapienza |
La Fisica di Via Panisperna. Nell’ambito di Eureka! 2018 | Sala Odeion – Sapienza |
FisicaMente con Wunderbar Projects per Eureka! Roma 2018 | Sapienza |
Gli esperimenti di Fermi con in neutroni. Nell’ambito di I mille nomi di Fermi con Teatro Mobile nell’ambito di Eureka! Roma 2018 | Sapienza |
Invited Workshop “Using Arduino for High Altitude Ballooning” per il Summer Meeting dell’AAPT (American Association of Physics Teachers) | Washington DC, USA |
Invited Talk “Promoting IBL exploiting new pervasive technologies” per il Summer Meeting dell’AAPT (American Association of Physics Teachers) | Washington DC, USA |
Il senso della Fisica – Lezione per il Master in Art & Science al CERN 9-13 settembre 2018 | CERN |
2016/17
Laboratorio sulle onde e.m. per studenti delle medie: in occasione del Maggio Museale Sapienza è stato realizzato un laboratorio per osservare la propagazione di onde e.m. in esperimenti alla Hertz e si è data la possibilità agli studenti di costruire un semplice trasmettitore AM con il quale ascoltare a distanza la musica prodotta dal loro smartphone attraverso una radio. | Sapienza Università di Roma |
La Fisica non è un’opinione: sul ruolo della misura in fisica e le differenze con l’insegnamento della matematica | Liceo Giordano Bruno – Roma |
Roma Media Art Festival: contributo con il progetto Il Carbon Footprint attraverso le arti digitali con opere di Elena Bellantoni, Matteo Nasini e Maria Grazia Pontorno, con la preziosa collaborazione di Massimo Margotti. | Roma – Museo MAXXI |
Il bosone di Higgs | Liceo F. d’Assisi di Roma |
Masterclass di Fisica delle Particelle – student’s edition | Sapienza Università di Roma |
Da Galileo a Planck: perché la meccanica quantistica non è cosí strana | Liceo Scientifico Statale “M. Malpighi”, Roma |
La Fisica non è un’opinione: incontro-scontro con insegnanti sulle differenze tra la Fisica e la matematica | Dipartimento di Matematica Sapienza |
Masterclass di Fisica delle Particelle – teacher’s edition | Sapienza Università di Roma |
Scuola di Fisica con Arduino e Smartphone | Fondazione Mondo Digitale |
2015/16
Seminario “100 anni di relatività: dal GPS alle onde gravitazionali” | Liceo Leonardo da Vinci (Terracina) |
Seminario “La Meccanica Quantistica” | Liceo Filetico (Ferentino) |
Seminario “La scoperta del bosone di Higgs” | Liceo Talete di Roma |
Seminario “La scoperta del bosone di Higgs” | Liceo Malpighi Roma |
Mostra “La Scienza Illumina”: mostra didattica in occasione dell’Anno Internazionale della Luce 2015 (ideazione e coordinamento). | Sapienza Università di Roma |
Mostra “La Scienza Illumina”: riallestimento della mostra per Città della Scienza di Napoli. | Città della Scienza, Napoli |
Corso di Arduino per Fisici | Sapienza Università di Roma |
Esperimenti con un fascio di protoni con la scuola Brandolini Rota di Oderzo (TV) AGI MeteoWeb La Provincia | CNAO, Pavia |
Formazione docenti: la Meccanica Quantistica: lezioni svolte nell’ambito dei progetti congiunti Matematica+Fisica di aggiornamento insegnanti | Sapienza Università di Roma |
2014/15
Masterclass in fisica delle particelle | Sapienza Università di Roma |
Corso di Arduino per Fisici | Sapienza Università di Roma |
Corso di formazione per docenti sulla Meccanica Quantistica | Sapienza Università di Roma |
International Cosmic Day 2014 | Sapienza Università di Roma |
La Notte Europea dei Ricercatori | Sapienza Università di Roma |
2013/14
“Alla scoperta del tempo”: seminario divulgativo sul tempo | Ketumbar, Roma Ristorante Gradinoro, Tarquinia |
Costruzione di una camera a nebbia per l’osservazione dei raggi cosmici | Liceo Virgilio, Roma |
Corso di formazione sulla Fisica Moderna per insegnanti | Liceo Pollione, Avezzano (AQ) |
Corso di programmazione con Scratch e Scratch Day | Scuola Primaria Giorgio Franceschi, Roma |
Laboratorio di Didattica sulla Fisica Moderna | Università “Sapienza”, Roma |
Masterclass in Fisica delle Particelle | Università “Sapienza”, Roma |
Fisica e Letteratura: i libri di Luigi Malerba | Libreria Assaggi, Roma |