L'utente @tonini_stef di Twitter (Stefano Tonini), che ringrazio, mi ha segnalato l'uscita del rapporto ISTAT sulla mortalità nel primo trimestre del 2020. Il rapporto si basa sui dati provenienti dagli uffici anagrafe di molti piú comuni rispetto a quelli usati dal SiSMG ed è pertanto piu attendibile. Il rapporto rivela che il 91% dell'eccesso di… Continua a leggere Un aggiornamento sulla mortalità del COVID19
Tag: COVID19
Un piano scientifico
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in risposta alle polemiche sollevate dalla pubblicazione delle regole sulla cosiddetta "fase 2", in Aula dice: "Non ci sarà un piano rimesso a iniziative improvvide di singoli enti locali, ma basato su rilevazioni scientifiche". Peccato che al momento le norme non sembrino affatto dettate da considerazioni scientifiche, quanto da… Continua a leggere Un piano scientifico
Quanti sono i morti per COVID19?
I dati forniti dalla protezione civile relativi ai morti per COVID19, come si sa, sono affetti da grosse incertezze sistematiche dovute al campionamento molto parziale e ad ambiguità delle definizioni. Possiamo però provare a stimare questi errori incrociando dati diversi. Il Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SiSMG) è un consorzio che raccoglie quotidianamente i… Continua a leggere Quanti sono i morti per COVID19?
La crescita dei morti per COVID19
Quando ho iniziato a guardare i dati del COVID19 ho notato subito che il rapporto morti/infetti tendeva ad aumentare col tempo. Inizialmente ho attribuito questo comportamento alla mutevole capacità di diagnosi, poi, quando il trend si è manifestato in modo evidente, ho pensato che si trattasse di un sintomo di stress delle strutture sanitarie che… Continua a leggere La crescita dei morti per COVID19
Consistency is more important
All'inizio della mia carriera scientifica ho avuto la fortuna di lavorare nell'esperimento L3 a LEP diretto dal Premio Nobel Samuel C.C. Ting, dal quale credo d'aver imparato molte cose importanti. Una delle cose che Ting usava dire, che resta sempre scolpita nella mia mente, era "consistency is more important than truth". Cito questa frase a… Continua a leggere Consistency is more important
Considerazioni sulla pericolosità del COVID19
In questi giorni la Prof.ssa Ilaria Capua è il bersaglio preferito di molti utenti della rete per le sue posizioni "minimaliste" riguardanti gli effetti del COVID19. Da una parte è comprensibile che chi si fa prendere dal panico reagisca in maniera scomposta e, da questo punto di vista, capisco (ma ovviamente non condivido) l'atteggiamento di… Continua a leggere Considerazioni sulla pericolosità del COVID19