È in distribuzione da oggi il volume "Fisica con Arduino" da Zanichelli editore. Si tratta di un manualetto per le scuole superiori nel quale s'introduce la programmazione di Arduino attraverso lo studio sperimentale di problemi di fisica. Come amo dire spesso, nei miei libri di argomenti legati all'informatica e alla programmazione, non troverete mai il… Continua a leggere È uscito “Fisica con Arduino”
Categoria: spin-off
10 milioni per 7 è sempre pari a 70 milioni?
Il calcolo numerico può condurre a sottili e pericolosi errori di arrotondamento. Per evitarli è necessario conoscere il problema e sapere come aggirarlo. Consideriamo il seguente programma, scritto in C: #include <stdio.h> int main() { float x = 7; float S = 0; int i; for (i = 0; i < 10000000; i++) { S… Continua a leggere 10 milioni per 7 è sempre pari a 70 milioni?
School of Physics with Arduino and Smartphones – II edition
The second edition of the School of Physics with Arduino and Smartphone is over and, as in the first edition, was a great success. During the school, 24 high school teachers with no experience in programming nor in electronics, were turned into real makers: they have learned how to program an Arduino board and how… Continua a leggere School of Physics with Arduino and Smartphones – II edition
Home Automation
Few days ago I received the prototypes of two interesting products for home automation by ITEAD Studio. In the past I worked on a device (the ARC - the post is in italian) that allows people to control any electrical appliance just using his/her own phone (not necessarily smart). My device works just detecting the caller… Continua a leggere Home Automation
An Arduino based Newton’s disc
During the past days I was busy with the preparation of a scientific exhibition that opened on September 25 for the European Research Night. The year 2015 is the International Year of the Light, as declared by the UN, hence the theme of the exhibition is the Light and its scientific applications. We were working… Continua a leggere An Arduino based Newton’s disc
Using magnetic sensors to make kinematic’s experiments
This time I'm going to introduce the usage of a kind of magnetic sensors called digital magnetoresistive sensors. Magnetoresistive sensors are based on a property of several materials called magnetoresistance, consisting in the variation of their electrical resistivity when placed in a magnetic field. In practice, the current flow through a magnetoresistive wire depends on… Continua a leggere Using magnetic sensors to make kinematic’s experiments
Using OAuth in applications
Cloud services are becoming more and more important resources for computer applications and many mobile and desktop tools use them for many purposes. Most of such cloud platforms require the authentication of the users, that must be secure and reliable. OAuth is a mean to authenticate a mobile or desktop application to a cloud platform. Examples of… Continua a leggere Using OAuth in applications
Una geniale invenzione per i makers
Nei giorni scorsi ho finalmente potuto riparare un certo numero di oggetti che avevo a casa grazie a una geniale invenzione: il sugru. Si tratta di un materiale sviluppato da un team di designer e di scienziati che si presenta in bustine di varia grammatura e in vari colori. Una volta aperta la bustina il… Continua a leggere Una geniale invenzione per i makers
La Maker Faire 2014 a Roma
La Maker Faire del 2014, ospitata a Roma dal 3 al 5 ottobre, si è conclusa ed è stato un successo strepitoso e inimmaginabile: 100.000 visitatori (avete letto bene: centomila) nei tre giorni di fiera. Io ero lì in doppia veste di maker e di rappresentante di Sapienza. Come maker ho esposto il mio ARC, il dispositivo… Continua a leggere La Maker Faire 2014 a Roma
Il Programma della Maker Faire di Roma
Il prossimo fine settimana, a Roma, ci sarà uno degli eventi più importanti al mondo per l'innovazione tecnologica: la Maker Faire. Grazie al movimento dei maker siamo forse all'alba di una nuova rivoluzione industriale. Ieri sera Massimo Banzi, l'inventore di Arduino, è stato ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" (prima era stato ospite… Continua a leggere Il Programma della Maker Faire di Roma